OBIETTIVI, RISULTATI E TASK
 
			L’iniziativa ProDiQuaVi


Dialogo, coesione
e cooperazione
	OBIETTIVI E RISULTATI
 
			Valorizziamo
le produzioni
agricole
	
			
			
		 al trasferimento, agli operatori vivaistici, di metodiche rapide ed innovative in grado di accertare lo stato fitosanitario del materiale di propagazione;
		
	
			
			
		 alla capacità di elevare gli standard qualitativi e produttivi del materiale vivaistico a partire dalla valorizzazione del germoplasma mediterraneo.
		
	 
 
 
							 
 
 
							 
 
 
							 
 
 
							 
 
 
							 
 
 
							 
 
							LE TASK
 
			Per raggiungere gli obiettivi di prevenzione, controllo e contrasto a tali avversità
fitopatologiche viene data attuazione alle seguenti attività:
	
Costituzione
Conservazione
		di piante capostipiti di varietà/specie economicamente rilevanti
(3.1)

Analisi
fitosanitaria
		di germoplasma mediterraneo di interesse
vivaistico mediante sequenziamento massale
(3.2)

Rapida individuazione di organismi nocivi
mediante sistemi diagnostici
generici ed innovativi
(3.3)

Validazione e
trasferimento
		di protocolli di moltiplicazione e produzione ecosostenibili di specie “mediterranee”
(3.4)

Valutazione alla
suscettibilità
		di specie di piante ornamentali a infezioni
di Xylella fastidiosa
(3.5)

Analisi
Analisi economica (3.6)
Analisi dell’impatto ambientale (3.7)

 
                